mercoledì 30 ottobre 2024

Review Tour: Le Mooners. Un Natale e tanti guai di Laura Gaeta

 


Buongiorno miei cari, oggi torno a parlarvi delle simpatiche sorelle Mooners grazie al Review Tour. Le Mooners. Un Natale e tanti guai è l'attesissimo seguito di Le Mooners. Tre sorelle e tanti guai di Laura Gaeta, edito Hope Edizioni.

Le Mooners. Un Natale e tanti guai, Laura Gaeta, Hope edizioni

Autore: Laura Gaeta
Casa Editrice: Hope Edizioni
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 134
Data di pubblicazione: 20 ottobre 2024

SINOSSI
Nonostante le mie paure, tutto si è sistemato. Quanto vorrei che questa possibilità valesse anche per tutto il resto.
Il tempo passa, ma Aldrin, Armstrong e Collins Mooners sono sempre alle prese con disagi e problemi esistenziali.
Aldrin, di rientro da una trasferta a New York con suo marito Konrad, nasconde a tutti un segreto.
Armstrong, sopraffatta dal ruolo di madre e vittima di una bambina che la comanda a bacchetta, ha perso il tocco magico della Lady di Ferro del wrestling.
Collins, alla ricerca di una perfezione che mai potrà raggiungere, trova un album fotografico che sconvolgerà il suo equilibrio ricercato e agognato.
Ecco che quindi le tre sorelle Mooners si trovano ancora una volta a dover affrontare dei problemi di non poco conto, proprio mentre il Natale si avvicina…
Tra tacchini, papere, amici, amori, figli e regali da incartare – un turbinio che metterebbe a dura prova la psiche di chiunque – Aldrin, Armstrong e Collins hanno un’unica certezza: nella vita si può affrontare ogni tipo di situazione, con gli affetti veri al proprio fianco.
Avvertenze: questo libro racconta le vicende delle sorelle Mooners, tre anni dopo gli eventi narrati nel primo romanzo Le Mooners – Tre sorelle e tanti guai.
Per comprendere al meglio le dinamiche tra i personaggi, si consiglia di seguire l’ordine di lettura.

RECENSIONE
Che bello essere tornata a leggere delle tre sorelle Mooners, ero molto curiosa di sapere cosa riservasse il futuro per loro. 
Di cambiamenti le tre sorelle ne hanno subiti tanti e alcuni davvero travolgenti e impensabili.
La dolce Collins dopo gli errori del passato si impegna tantissimo ad essere una madre, una moglie e una persona perfetta, senza sbavature, in modo che nessuno possa criticarla. A lungo andare però questo modo di essere può risultare pesante...
Armstrong, la donna "che non deve chiedere mai", quella che tiene le redini della sua vita ben salde dopo essere diventata mamma ha perso la rotta. Quella che comanda la sua vita ora è la figlia e Armstrong si sente sopraffatta dal ruolo di madre e non si sente più desiderabile per il marito.
Aldrin non è cambiata granché, anzi. Non ha paura di essere sé stessa, è maldestra, non ha peli sulla lingua a adotterà un nuovo animaletto che farà compagnia a Quack. Apparentemente può sembrare tranquilla ma sta affrontando un momento di crisi che scopriremo con il proseguire della lettura. 
Le tre sorelle anche in questo nuovo capitolo della serie ci fanno emozionare, ridere, arrabbiare e riflettere ed è sempre bello stare al loro fianco. 
Il loro rapporto anche se spesso conflittuale è quello che vorremmo con una sorella o una grande amica, avere una persona accanto come loro è un grande dono.
Laura è davvero brava a coinvolgere i suoi lettori, a farli emozionare e a trattare temi seri, come lo sconvolgimento dovuto alla maternità, in maniera leggera ma sempre rispettosa.    
Ringrazio ancora Laura per averci regalato questa bellissima storia, è sempre bello leggerla! 

Nessun commento:

Posta un commento